Ogni Partnership è realizzata in base alle risorse che la tua Azienda può offrire. Promuovendo una soluzione inclusiva dove sei tu a decidere come contribuire.
Perché diventare partner di ITS–ICT Academy?
Vantaggio fiscale
Ogni somma in denaro donata gode di benefici fiscali, consentendoti di investire nel bene comune. (DLGS 99/2022)
Ritorno di immagine e vantaggio promozionale
La partnership con la nostra fondazione ti offre un'opportunità per migliorare la tua reputazione aziendale e guadagnare maggiore visibilità attraverso iniziative condivise.
Offerta di posti di lavoro a persone competenti e preparate
Attingendo dal talento degli studenti della nostra Fondazione, potrai contribuire alla formazione di futuri professionisti e fornire opportunità di lavoro a persone altamente qualificate.
Come sostenere la nostra fondazione
SUPPORTO FINANZIARIO
Il sostegno economico è importante per la realizzazione dei percorsi della Fondazione. Le aziende possono contribuire con donazioni in denaro. Contattaci per conoscere le modalità di donazione.
SUPPORTO DIDATTICO
La Fondazione ha bisogno di formatori, le Aziende possono contribuire inviando alcuni membri del personale in veste di docenti per i corsi di formazione organizzati nelle nostre aule didattiche.
SUPPORTO PROMOZIONALE
Partecipazione ad eventi, promozione on-line ed ogni azione di supporto promozionale, sono contributi importanti per sostenere le iniziative della Fondazione e le sue attività formative
SUPPORTO PROFESSIONALE
Il percorso didattico si ritiene completo a seguito del tirocinio curriculare. Le aziende possono investire sugli studenti della Fondazione offrendo loro stage formativi alla fine del percorso.
I nostri partner la nostra forza
L’ ITS – ICT Academy nasce il 16 maggio 2022 con l’obiettivo di formare gli esperti in discipline informatiche del domani. La Mission> della Fondazione è quella di favorire l’inserimento nel mercato del lavoro di professionisti appartenenti al settore digitale e dell’Information Technology e fornire alle Aziende informatiche tecnici competenti, per colmare l’enorme richiesta di esperti del sempre più esigente scenario occupazionale. Questo attraverso un metodo di insegnamento con approccio pratico alle materie di studio condotto da docenti competenti provenienti dal mondo universitario e dalle aziende partner. Il progetto nasce dalla partnership tra l’Università la Sapienza, I comuni di Roiate, Sacrofano e Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, le aziende Accademia Informatica, Mac Sun, Agic Technology, IAD, Digital Engeneering, Values On, Onyx Technology Philmark Group, Silicon Dev, Solving Team, Top Network, Geeklogica, Ecubit, Data Management Italia, le scuole Itis Armellini e l’Istituto Istruzione Superiore Carlo Emery.