Il corso in breve
25 posti disponibili
percorso gratuito
1800 ore di formazione in 2 anni
incluse 720 ore di tirocinio pratico in azienda

Un percorso formativo completo e orientato all’inserimento immediato nel mondo del lavoro
Un totale di 1800 ore di formazione suddivise in 4 semestri di frequenza ad altissima componente pratica
Ti formerai con docenti altamente qualificati e avrai l’opportunità di incontrare le aziende fin da subito
Attività formativa svolta per almeno il 60% del monte ore complessivo da docenti provenienti dal mondo del lavoro
Largo Beato Placido Riccardi, 13 - Roma
Giovani e adulti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado
Giovani e adulti in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale, unitamente a un certificato di specializzazione dei corsi di istruzione e formazione tecnica superiore di almeno 800 ore
È indubbio che comunicare è una competenza strategica a cui nessun soggetto economico, istituzionale, associativo può rinunciare ed è altrettanto indiscutibile che l’evoluzione impone conoscenza e competenze per utilizzare al meglio ed in modo professionale il web e i social media affinché siano strumenti efficaci.
Lo sviluppo della rete e l’evoluzione tecnologica evidenziano come la comunicazione sia imprescindibile per le aziende di qualsiasi settore e nello specifico, come quella digitale sia la soluzione più innovativa da offrire oggi al mercato, seguendo i trend del momento.
La costante evoluzione delle tecnologie dell’Information Technology (IT) ha ormai reso indispensabili e fondamentali, all’interno di qualsiasi strategia comunicativa, il possesso di specifiche competenze digitali.
Il percorso Digital Communication Specialist assicurerà ai partecipanti di acquisire competenze nell’utilizzo di strumenti digitali in modo professionale ed efficiente nell’ambito di qualsiasi strategia comunicativa. Inoltre permetterà di acquisire le abilità richieste al profilo quali la creazione dei contenuti e del piano editoriale in funzione dei diversi canali digitali, per veicolare i contenuti proposti.
Il percorso formerà uno specialista e strategist del mondo digitale, esperto di strumenti informatici e con una propensione all’innovazione, in grado di sfruttare in maniera trasversale tutti i principali canali di comunicazione digitale, di implementare un piano di marketing digitale efficace ed in linea con gli obiettivi strategici dell’azienda, anche in lingua inglese ed acquisire nozioni circa la normativa digitale, la comunicazione e il lavoro in team.
Le 1800 ore previste (aula, laboratorio, tirocinio) permetteranno di padroneggiare la realizzazione di un piano di comunicazione, dalla strategia fino agli output operativi grazie alle competenze e conoscenze acquisite di tutte le fasi di lavoro, delle tecniche, dei tool e degli strumenti di sviluppo per progettare strategie, pianificare ed organizzare azioni fino a produrre contenuti multimediali.
Il percorso didattico biennale, condiviso e concordato con aziende interessate all’assunzione dei partecipanti, prevede ore di aula e laboratorio (1080 ore) e tirocinio (720 ore).
Sezione in aggiornamento
Strategie di comunicazione digitale: acquisire le basi della pianificazione e dell’implementazione di una strategia di comunicazione digitale efficace.
Creazione di contenuti digitali: imparare le tecniche di copywriting e storytelling per creare contenuti coinvolgenti per i social media, il sito web e altri canali digitali.
Apprendimento dei linguaggi HTML, CSS, Javascript: imparare i linguaggi informatici.
Marketing Automation: conoscere i principali CMS, plugin per l’e-commerce e i workflow per la pubblicazione dei contenuti online
Social media marketing: conoscere gli elementi fondamentali del marketing sui social media, per la gestione dei profili social e la creazione di annunci pubblicitari.
Analisi dei dati: imparare ad utilizzare gli strumenti di analisi dei dati (es. Google Analytics, Facebook Insight, Hotjar, etc.) per comprendere il comportamento del pubblico e valutare l’efficacia delle campagne divulgate.
SEO: imparare le tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca per aumentare la visibilità sul web.
Fotografia e video: imparare le tecniche di fotografia e video dalla pre-produzione alla post produzione per poter comunicare al meglio la mission e la value proposition aziendale attraverso i canali di comunicazione digitale.
Web design: conoscere i principi del web design e come creare siti web efficaci (UX/UI designer).
Lingua inglese.
Comunicazione interna: comprendere i concetti fondamentali di come comunicare efficacemente con i colleghi/dipendenti e creare un ambiente di lavoro positivo.
Email marketing: acquisire le basi dell’ “email marketing” per creare campagne di successo.
Branding: conoscere i passi essenziali nella costruzione di un marchio e del posizionamento competitivo.
Etica e Copyright: conoscere le leggi e le normative che regolano l’uso delle tecnologie digitali e l’importanza dell’etica nel settore della comunicazione digitale.
Storytelling: comprendere come utilizzare il potere della narrazione per coinvolgere e creare una connessione emotiva con il pubblico.
Gestione dei progetti: acquisire competenze su come gestire progetti complessi nel rispetto dei tempi e dei budget prestabiliti.