corso intelligenza artificiale

AI

digital innovation
specialist

Il corso in breve

Posti disponibili
25

Costo studenti
gratuito

percorso in aula
14 mesi

Stage aziendale
6 mesi

Ciao Futuro
Esperto di AI

Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all’Intelligenza Artificiale e alla Digital Innovation. Le aziende cercano professionisti in grado di sviluppare soluzioni basate sull’AI per ottimizzare i processi, migliorare la produttività e garantire la sicurezza informatica.

Il corso in Intelligenza Artificiale e Digital Innovation è progettato per formare figure altamente qualificate, capaci di utilizzare tecnologie innovative per la gestione dei dati, l’automazione e la trasformazione digitale dei sistemi aziendali. Con competenze avanzate in AI, Business Intelligence e Cloud Computing, diventerai un punto di riferimento nella digitalizzazione delle imprese.

Questa è l’occasione per entrare in uno dei settori più richiesti e in crescita, dove le competenze specialistiche sono fondamentali per guidare l’innovazione.

Se sei appassionato di tecnologia e vuoi costruire la tua carriera nel digitale, non aspettare oltre.
Scopri il corso AI & Digital Innovation e candidati oggi stesso alle selezioni.

perché scegliere il nostro
percorso its - ict academy

Un percorso formativo completo e orientato all’inserimento immediato nel mondo del lavoro
2 anni di formazione suddivisi in 4 semestri di frequenza ad altissima componente pratica
Docenti altamente qualificati e opportunità di incontrare le aziende fin da subito

60% di attività formativa svolta da Docenti provenienti dal mondo del lavoro

i nostri corsi rilasciano un vero e proprio
titolo di studio, il diploma di v livello eqf
riconosciuto in tutta la comunità europea

Cosa imparerai
dal nostro percorso

La diffusione dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie digitali sta trasformando in modo radicale il mondo del lavoro e i processi produttivi. Le imprese, spinte dalla necessità di restare competitive, stanno accelerando la propria trasformazione digitale adottando soluzioni innovative capaci di ottimizzare produttività, qualità e sicurezza informatica. La digital innovation non rappresenta più soltanto un’opportunità, ma una necessità strategica che interessa aziende di ogni settore, chiamate a rivedere modelli organizzativi e sistemi gestionali.

In questo contesto, cresce la richiesta di professionisti formati attraverso un corso di intelligenza artificiale e digital innovation. Queste figure si occupano di progettare e implementare soluzioni hi-tech basate sull’analisi dei dati, migliorando la gestione dei processi e garantendo continuità operativa. Le competenze digitali avanzate, unite alla conoscenza degli strumenti di Business Intelligence e alla capacità di trasformare grandi quantità di dati in informazioni strategiche, rappresentano oggi un vantaggio competitivo decisivo per le imprese.

Il settore dell’ICT (Information and Communication Technology) è uno dei principali motori di crescita, con applicazioni che spaziano dall’industria ai servizi. L’adozione di tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, la diffusione del cloud computing e l’attenzione alla cybersecurity hanno reso indispensabile la formazione di nuovi specialisti. Scegliere un corso specialistico in AI e digital innovation significa acquisire le competenze necessarie per guidare la trasformazione digitale, contribuendo a generare innovazione, sicurezza e nuove opportunità di crescita sostenibile.

Il percorso formativo AI & Digital Innovation Specialist, articolato in 1800 ore complessive distribuite su 4 semestri, è progettato per trasferire ai partecipanti le competenze specifiche richieste al Tecnico superiore per la digitalizzazione dei processi con soluzioni Artificial Intelligence based. Il profilo si occupa della progettazione e sviluppo di applicazioni, utilizzando anche soluzioni e tecniche intelligenza artificiale, per automatizzare i processi di produzione, migliorando la gestione aziendale e la catena del valore, in termini di capacità produttiva, efficienza energetica, sicurezza informatica, qualità, continuità operativa. È in grado di operare e lavorare nell’ambito della digitalizzazione dei sistemi IT aziendali per implementare soluzioni hi-tech cyber-fisiche, correlate con le esigenze di trasformazione digitale. Grazie alle competenze acquisite è in grado di trasformare, velocemente, la grande quantità di dati raccolti nei database dei gestionali aziendali in informazioni sfruttando le conoscenze e le competenze di strumenti di Business Intelligence per lagestione dei dati aziendali, necessaria per raggiungere gli obiettivi di business ottimizzando sinergie e risorse. 

Il percorso didattico biennale, condiviso e concordato con aziende interessate all’assunzione dei partecipanti, prevede ore di aula e laboratorio (900 ore) e tirocinio (900 ore) assicurerà ai partecipanti abilità e conoscenze in merito a:

  1. INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE E AI
     
  2. FONDAMENTI DI DATA SCIENCE 

  3. MACHINE LEARNING E AI APPLICATA 

  4. AUTOMAZIONE DEI PROCESSI CON AI 

  5. STRUMENTI DIGITALI E PIATTAFORME COLLABORATIVE
     
  6. INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA 

  7. PROJECT MANAGEMENT DIGITALE 

  8. CYBERSECURITY E GESTIONE DEL RISCHIO DIGITALE 

  9. PROJECT WORK
     
  10. SICUREZZA SUL LAVORO 

  11. INGLESE 

  12. COMUNICAZIONE E TEAM BUILDING 

I nostri percorsi sono interamente finanziati tramite i fondi
dell'unione europea e dunque gratuiti per i nostri studenti.

Dove Siamo

Vieni a trovarci nella nostra sede dal lunedì al  venerdì

dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Raggiungerci è semplicissimo. Siamo a Roma, in viale Cesare Pavese 305, a pochissimo dalla fermata della Metro B EUR Fermi.

Entra nella community

Non perderti neanche una news di ITS – ICT Academy, entra nella nostra Community di appassionati di informatica e tecnologia come te per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi, openday, incontri con le Aziende Partner e tutte le iniziative alle quali parteciperemo insieme.